mi è piaciuto molto, sia il tema dell’album in generale sia la vibe best song per me help me, ma mi è piaciuta tanto anche people’s party - metto 4 ma sarebbe un 4 e mezzo, 5 non me la sento perché abbiamo ascoltato pochi album per ora
vabbè solo iginio massari potrà non mettere 5 comunque non servo io a dire che è un capolavoro se potessi mi inietterei five years e starman nelle vene
Carino ma non mi ha coinvolto, anzi mi ha scocciata abbastanza velocemente
forse ascoltare tutte le canzoni dell’album di fila è un po’ pesante, però i singoli pezzi sono top ☄️☄️ canzone preferita credo: get on our own non so per quale collegamento mentale l’album mi ha fatto pensare a the end of the fucking world
non è un 5 pieno pieno come per ziggy stardust ma non è decisamente un 4 - tra le preferite getting in tune, too much of anything e i don’t even know myself (vabbè escludendo baba o’riley ovviamente)
mah ok sicuramente è un fatto interessante però lo riteniamo tra gli album che devo sentire prima di morire? non direi
bello bello per carità però a un certo punto dici ok che palle secondo me top da ascoltare a natale preferita: midnight
queste chitarre sono un fatto non trascurabile
non è troppo troppo il mio genere ma ho apprezzato molto di più di quanto mi aspettassi. poi come ha detto daniele ieri incredibile pensare che lui suonasse la chitarra con due “turzilli attaccati” preferita: planet caravan
alcuni pezzi mi sono piaciuti ma overall sinceramente a me mette un po’ angoscia
mi è piaciuto tanto ascoltarlo e molti testi sono davvero belli. è esattamente quell’album che ti senti in macchina facendo un road trip in america ma è stato anche bello ascoltarlo mentre facevo colazione nel chill
il 5 più 5 che ho dato fino ad ora. il modo in cui si sovrappongono i suoni mi fa impazzire lo ascolterei per ore
allora vero che sono affezionata a questo album perché da piccola mio padre lo metteva sempre durante i viaggi in macchina quindi ok, però a prescindere per me bellissimo, ma proprio che avrei voglia di ascoltarlo a tutto volume da qualcosa che può riprodurlo bene e farti apprezzare ogni cosa traccia preferita: you shook me all night long
mamma mia ragazzi io mi volevo pure sforzare ma non ce la faccio
è un 3 che tende al 4 ma purtroppo non abbiamo decimali. per me l’ascolto è stato molto liscio e mi piace che lo stile dell’album sia molto vario, così come lo sono i temi
carino, piacevole da ascoltare ma forse un po’ monotono? la mia preferita è stata wednesday week
non mi sono impegnata troppo ad ascoltarlo tutto ma non ce la faccio I am sorry
simpatico mi piace molto che ci sia un po’ di rock folk country blues la mia preferita credo the night they drove old dixie down, anche whispering pines molto bella. allo stesso tempo però nessuna canzone mi ha particolarmente emozionata quindi sta su un onesto 3,5
quando l’ho messo ieri mattina mi è piaciuto ma anche stancato subito, poi risentendolo oggi invece l’ho apprezzato molto di più. la voce di lei mi piace un sacco ed alcune tracce le ho trovate “rassicuranti”, tipo non so se ha senso ma the heart remains a child mi ha fatto pensare alla pubblicità della kinder paradiso, anche mirrorball molto bella - quindi non un 4 ma sicuramente più di un 3
2 non è il voto assoluto per questo album, però rispetto al piacere che ho avuto nell’ascoltare gli altri non posso dare di più non è per il genere, quanto per il fatto che ok bello ma non c’è stato nulla che mi abbia colpito
simpatico, è stato piacevole ascoltarlo ma 3 non me la sento
sono di fretta quindi milito a dire bello
posso dire? mi ha fatto godere assai molto più delicato del jazz tradizionale, mi piace che il ritmo sia “morbido” ho sentito alcuni pezzi mentre andavo a prendere il treno ed era molto simpatico il contrasto tra la rilassatezza di questi suoni e la frenesia della città alle 8 del mattino bello bello
enjoyed
non sono riuscita ad andare avanti con l’ascolto e questo è un fatto
è bello bello che dobbiamo dire
non è male ma secondo me sarebbe molto più apprezzabile in una performance live che ascoltato così (in realtà sarebbe un 2 e mezzo)
non riesco a valutare perché alcune tracce mi sono piaciute molto e altre invece non riuscivo proprio a sentirle, metto un 3 ma dovrei rivalutarlo con più calma
eh piuttosto noioso mi dispiace
già solo il titolo dell’album è un fatto oltre all’ovvietà del fatto che è bellissimo da ascoltare, è anche pieno di riflessioni sulla vita nelle sue sfumature quindi veramente questo è proprio cinque cinque
semplicemente gasa gran bell’album
scusate non l’ho sentito proprio tutto ma mi è piaciuto molto
credo di aver dato lo stesso voto a Court and Spark anche se in realtà lo preferisco. Questo è più sperimentale, e mentre court and spark è più introspettivo, questo è più uno sguardo verso il mondo esterno in generale mi ha coinvolto di meno però la voce resta sempre bellissima
per onestà intellettuale premetto che ho sentito poco di questo album perché non mi andava. il punto è proprio questo però: è così monotono che già alla terza canzone mi sembrava di star sentendo la stessa cosa da ore. quindi mi sa che azzardo un 1
da una parte è chiaro che i coldplay hanno avuto successo per un motivo, appunto in questo album hanno dei che testi parlano a tutti, sono molto melodici e in generale presentano un’idea di mondo rassicurante e romantica nel senso ampio del termine però io non riesco ad andare oltre proprio per il loro pesante carattere sentimentalista/romantico, che a me arriva come forzato, banale, e artificiale (tipo quando guardi il film romantico per eccellenza e dici ok bello ma anche un molto riduzionista) per cui escludendo alcune tracce, non riesco proprio ad emozionarmi e questo è un grande blocco
oltre il fatto che effettivamente questo ha fatto un fatto veramente figo e quindi sembra di sentire una roba che viene dal futuro ma anche dal passato, la prima metà dell’album mi ha fatto godere molto peccato che poi invece le tracce della seconda parte si appiattiscano un po’ e quindi perde la carica fortissima dell’inizio (e solo per questo sarebbe più 3,5 che 4) forse find my baby la mia preferita, capiamo
non è un album che ascolterei chissà quanto spesso probabilmente ma vista la portata sperimentale è un 3 quasi sul 4, poi la voce di björk è paurosa side note: mi piace lo stile delle copertine dei loro album
estremamente bello ieri l’ho sentito di sera mentre stavo per strada sotto la pioggia top vibe
lo sto ancora sentendo a dire il vero, però bello