The Joshua Tree
U2Canzoncine anche carine, ma nel complesso l'album è noioso e confermo che la voce di Bono alle mie orecchie è insopportabile
Canzoncine anche carine, ma nel complesso l'album è noioso e confermo che la voce di Bono alle mie orecchie è insopportabile
Un po' troppo cha cha cha e le parti cantate non mi dicono nulla, ma musicalmente molto valido e divertente
Badlands: non ricordavo che Springsteen si mangiasse così tanto le parole. Canzone solida, ma troppo bofonchiato. Stile più country di quello che mi aspettavo e tante ballate. Abbastanza noioso con qualche bel pezzo
Classico blues senza troppi fronzoli
Molto interessante. A quanto pare mi piace il jazz fusion
Tipiche canzoni alla Talking Heads, gruppo che non ho mai approfondito oltre Psycho Killer, ma che adesso ascolterò sicuramente meglio
Hotel California: classico. New kid in town: sonorità troppo country per i miei gusti Life in the fast lane: ora si ragiona. Bel riff, ritornello memorabile. Wasted time: ballatona carina, ma un po' lunga Victim of love: di nuovo un bel riff rock, intervallato da un ritornello molto più morbido. Il resto continua senza infamia e senza lode. Non un album molto coeso. Un paio di bei pezzi, gli altri... meh
Non il mio genere, ma si sente la qualità a pelle. Da riascoltare
Non fa per me
Un ascolto divertente, ma ha confermato il mio pregiudizio per il quale il raggae in linea di massimo è tutto un "more of the same". Da ascoltare a piccole dosi
Un punk divertente. Un po' ripetitivo, ma non così tanto da rovinare l'album
Li conoscevo di fama, ma è la prima volta che li ascolto bene. Un misto di sonorità che mi ha colpito da subito. Da riascoltare e approfondire
Stupenda sorpresa. Una voce della madonna, con musica che spazia tra jazz, blues e addirittura in qualche momento prog
Primo album che conoscevo già a memoria. Capolavoro
Sperimentale e curioso, ma non per me
Tranquillamente annoverabile tra i migliori dischi dal vivo di sempre
Partire con War Pigs vuol dire aver già vinto. Per me la miglior canzone dei Black Sabbath, seguita a ruota da altri classici come Paranoid e Iron Man. Electric funeral è puro Doom ed è stupenda, ma tutto l'album non perde un colpo. Fondamentale!
Molto bello. Non so se lo riascolterei tutto, ma pezzo per pezzo è veramente notevole. In più per me ha un grande valore sentimentale
Super sperimentale, soprattutto nella seconda metà (non mi aspettavo del growl). Indubbiamente un bel disco, ma non incontra i miei gusti, nel complesso, anche se un paio di pezzi sono molto belli
Un blues rock molto blando. Sembra cantautorato, ma di seconda fascia. Una delusione
Ah, Where's my mind? È quella canzone! La produzione è abbastanza tremenda, sembra registrato in un cesso chimico. Apprezzo l'animo punk del disco, ma spesso è un po' troppo "unhinged" per me. Nel complesso alcuni bei pezzi, alcuni brutti, alcuni veramente strani
Classico. Di Anno una voce incredibile e pezzi che so a memoria
Molto monotono, quasi puramente recitato, mi è piaciuto molto poco, soprattutto se lo confronto con l'altro suo album ascoltato qualche giorno fa.
Molto bello. Miles Davis per ora non sbaglia un colpo per i miei gusti
Title track catchy ma troppo monotona e lunga. Manca tutto il lato B dell'album su Spotify... Gran bel chitarrista, ma il resto sembra fatto per essere ascoltato da fumati. Da sobri ci si accorge delle lungaggini.